caponata Siciliana

La Caponata Siciliana è un piatto tradizionale siciliano di melanzane molto popolare nella cucina italiana. È uno stufato di verdure salato e dolce che tipicamente include melanzane, pomodori, sedano, olive e capperi. Il piatto è noto per i suoi sapori ricchi e complessi, che uniscono la dolcezza dei pomodori e dell’uvetta con la sapidità dell’aceto e la salsedine di olive e capperi.

caponata Siciliana
caponata Siciliana

Caponata Siciliana:

Ingredients:

  • 1 melanzana grande, tagliata a dadini
  • 2 cucchiai di sale
  • 1/2 tazza di olio d’oliva
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 2 gambi di sedano, tritati
  • 1 lattina (14 once) di pomodori a cubetti, scolati
  • 1/3 tazza di concentrato di pomodoro
  • 1/4 di tazza di aceto di vino rosso
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1/4 tazza di capperi, sciacquati
  • 1/2 tazza di olive verdi, snocciolate e affettate
  • 2 cucchiai di pinoli, tostati
  • 2 cucchiai di uvetta
  • Sale e pepe a piacere
  • Basilico fresco o prezzemolo per guarnire

Instructions:

  1. Mettete le melanzane tagliate a dadini in uno scolapasta, cospargetele di sale e lasciatele riposare per circa 30 minuti. Questo aiuta a rimuovere l’umidità in eccesso e l’amarezza dalle melanzane.
  2. Sciacquare accuratamente le melanzane e asciugarle con carta assorbente.
  3. In una padella o padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere le melanzane tagliate a dadini e cuocere fino a quando saranno dorate e ammorbidite. Togliere le melanzane dalla padella e metterle da parte.
  4. Nella stessa padella, aggiungere altro olio d’oliva se necessario. Soffriggere la cipolla e il sedano tritati fino ad ammorbidirli.
  5. Incorporare i pomodori a cubetti, il concentrato di pomodoro, l’aceto di vino rosso e lo zucchero. Cuocere per qualche minuto finché il composto non si addensa.
  6. Aggiungere nuovamente le melanzane cotte nella padella, insieme ai capperi, alle olive, ai pinoli e all’uvetta. Mescolate bene e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, permettendo ai sapori di fondersi.
  7. Condite con sale e pepe a piacere. Se la caponata risultasse troppo acida potete aggiungere un po’ più di zucchero.
  8. Una volta che la caponata si sarà addensata e i sapori si saranno amalgamati, toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
  9. Servire la Caponata Siciliana a temperatura ambiente, guarnita con basilico fresco o prezzemolo.

La Caponata Siciliana viene spesso servita come antipasto, contorno o anche come condimento per il pane croccante. Può essere gustato subito ma è anche noto che migliora il sapore se lasciato marinare per alcune ore o durante la notte.

La Caponata Siciliana

Don't Miss! random posts ..

en_GB